Info:

VIETNAM DEL NORD - Tour base 2 persone
10 giorni / 9 Notti 

INFORMAZIONI
Tipo di Tour: base 2 persone con auto e guida Inglese privata
Data di partenza: tutte le date da voi preferite
Luogo di partenza del tour: HANOI
Luogo di arrivo tour: HANOI

ITINERARIO: HANOI – SON LA – DIEN BIEN PHU – LAI CHAU – SAPA –
HANOI – HOA LU – HAI PHONG – Baia di HALONG – HANOI

dal 01/09/2022 al 31/10/2023 a partire da 3.050,00€
Richiedi un preventivo
11gg-Vietnam-Vietnam del Nord11gg-Vietnam-Vietnam del Nord11gg-Vietnam-Vietnam del Nord11gg-Vietnam-Vietnam del Nord11gg-Vietnam-Vietnam del Nord11gg-Vietnam-Vietnam del Nord11gg-Vietnam-Vietnam del Nord11gg-Vietnam-Vietnam del Nord11gg-Vietnam-Vietnam del Nord11gg-Vietnam-Vietnam del Nord
Giorno 01: HANOI
(Lunch & Dinner) Arrivo e trasferimento in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita dei piú classici luoghi della capitale del Viet Nam "Culturale". Passando davanti all'imponente Mausoleo di Ho Chi Minh si entra nel parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d'Indochina e qui si trova la casa in cui visse il Presidente; non distante sorge la deliziosa "Pagoda a pilastro unico" eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Huu. Il Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Nel cuore della città si trova il Lago della Spada Restituita con l'isolotto del tempio della Montagna di Giada. La giornata si conclude con circa un’ora di sogni con il Water Puppet Show: uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono delle marionette in legno che sullo scenario dell’acqua fanno rivivere antiche storie tradizionali, scene di vita quotidiana e vicende tratte da leggende popolari. Pranzo in hotel e Cena in ristorante tipico.
Giorno 02: HANOI - SON LA
(Breakfast, Lunch & Dinner) Partenza da Hanoi verso Son La che dista circa 320 chilometri da Hanoi. Quando la strada lascia Hoa Binh e risale la valle del Song Da, il “Fiume Nero”, ci si immerge in un suggestivo susseguirsi di panorami montani resi dolci dall’alternarsi delle piantagioni del the e di esotici frutteti portano a Son La. Questa é la terra dei Thai Neri, dei Thai Bianchi, dei Muong Neri e dei Muong Hoa. Sono popoli che hanno mantenuto inalterati nel tempo gli usi, i costumi e le consuetudini di vita tradizionali. Pranzo e Cena in ristoranti tipici. Il pernottamento avviene in Hotel "semplici e confortevoli".
Giorno 03: SON LA - DIEN BIEN PHU
(Breakfast, Lunch & Dinner) Partenza da Son La e la strada si inerpica tra splendidi paesaggi montani e attraversa rigogliosi altopiani abitati dalle etnie dei Thai Neri e Bianchi; dopo circa 200 chilometri si raggiunge Dien Bien Phu che é posta a soli 16 chilometri dalla frontiera con il Laos. Questa localitá é conosciuta in tutto il mondo per essere stato il luogo in cui nel 1954 si svolse l’epica battaglia tra i guerriglieri del Viet Minh e i pará della Legione Straniera e che si concluse con la resa della guarnigione francese alle truppe del Generale Giap. Pranzo e Cena in ristoranti tipici. Il pernottamento avviene in Hotel "semplici e confortevoli"
Giorno 04: DIEN BIEN PHU - LAI CHAU
(Breakfast, Lunch & Dinner) Partenza da Dien Bien Phu e dopo avere percorso 190 chilometri sulle alte terre disseminate di caratteristici villaggi popolati dalle genti appartenenti alle etnie Thai, Dzay e Muong si raggiunge infine il capoluogo di provincia Lai Chau, adagiata in una verde conca solcata dal Fiume Nero che ancora si attraversa passando su un caratteristico ponte in legno. Antichi agglomerati di montanari delle minoritá etniche costellano le boscose colline circostanti e sono un invito a lunghe passeggiate in luoghi che hanno conservato intatto il sapore del tempo antico Pranzo e Cena in ristoranti tipici. Il pernottamento avviene in Hotel "semplici e confortevoli".
Giorno 05: LAI CHAU - SAPA
(Breakfast, Lunch & Dinner) Trasferimento da Lai Chau a Sapa percorrendo circa 240 chilometri attraverso la regione di Thai, Dzay e H’Mong fra paesaggi dominati da una stupenda natura totalmente incontaminata e dove la visita dei villaggi delle minoritá etniche consente di riscoprire gli ancestrali costumi di vita delle genti delle montagne. Pranzo in ristorante tipico e Cena in Hotel.
Giorno 06: SAPA
(Breakfast, Lunch & Dinner) Partenza per la visita del villaggio di Lao Chai abitato dalle minoritá etnica dei H’Mong Neri. Breve e agevole trekking per arrivare al villaggio di Tavan abitato dai Dzay. Nel pomeriggio partenza per il villaggio di Ban Ho della minoritá dei Tay. Rientro a Sapa. Pranzo tipico in una casa delle minoranze etniche e Cena in Hotel.
Giorno 07: SAPA - HANOI
(Breakfast, Lunch & Dinner) Partenza da Sapa e sosta nel piú grande mercato tradizionale della regione dove, in un tripudio di colori, tutte le minoritá etniche si incontrano per barattare i prodotti del loro povero artigianato e i frutti della terra. Rientro a Hanoi in Treno KING EXPRESS. Pranzo e Cena in ristorante tipico
Giorno 08: HANOI - HOA LU/HAI PHONG
(Breakfast, Lunch & Dinner) Occorrono circa due ore e mezza di percorso sulla strada del Sud per recarsi da Hanoi a Ninh Binh e di qui raggiungere Hoa Lu, storico sito che fu capitale del Vietnam dal 968 al 1010. Qui anticamente giungeva il mare costellato di isolotti e scogli emergenti fino a che i detriti alluvionali recati dai fiumi non colmarono la distesa marina. Si è cosi disegnato un incredibile paesaggio dove dalle vaste piane di risaie solcate da un quieto corso d'acqua emergono scoscese formazioni rocciose non dissimili da quelle che più a Nord creano l'incredibile scenario della baia di Ha-long. Barche a remi risalgono il fiume fino a quando questo non sembra scomparire in una fessura orizzontale che taglia la base di un massiccio blocco di pietra e si entra nella prima delle tre caverne, Tam Coc. Si ritorna alla luce ma poi per altre due volte il fiume si immerge nell’oscurità di altre grotte fino a che la navigazione termina in un sorprendente anfiteatro naturale dove i verdi picchi rocciosi fanno corona ad un lago di canneti e risaie. Poco resta della antica capitale se non alcune tracce delle mura ma è stata ricostruito uno dei monumentali portali che un tempo davano accesso alla città reale. Il ricordo degli antichi sovrani si conserva comunque ancora intatto nel grandioso e suggestivo Tempio dinastico dei Dinh ricostruito per onorare la loro memoria nella seconda metà del XVII secolo, sui resti di costruzioni molto più antiche. Trasferimento ad Hai Phong nel tardo pomeriggio. Arrivo e sistemazione in Hotel. Pranzo in ristorante tipico e Cena in Hotel
Giorno 09: HAI PHONG - Baia di HALONG
(Breakfast, Lunch & Dinner) Visita di Hai Phong, iniziando dal dinh Hang Kenh, risalente al 1717, che celebra la memoria di Ngo Quyen, l’artefice della grande vittoria sulla flotta cinese nell’anno 938 alla foce del fiume Bach Dang. E’ una stupenda struttura lignea decorata con raffinati intagli e che recentemente ha subito un magistrale intervento di restauro conservativo, si prosegue poi per la policroma Pagoda Du Hang del XVII secolo. A piedi si percorrono le vivaci strade che corrono intorno al mercato Do traboccante di ogni genere di mercanzia, tra vecchi edifici, botteghe di mercanti e qualche piacevole testimonianza della classica architettura coloniale su cui domina l'Opera, il pretenzioso Teatro municipale. Trasferimento a Halong Bay. Dopo una sosta in un centro di esposizione della locale produzione di sete, ceramiche e sculture in pietra. La visita della baia di Halong, chiamata da molti l’”Ottava Meraviglia del Mondo” si effettua con una tradizionale giunca in legno, accuratamente restaurata, che si addentra tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte ove stalattiti e stalagmiti disegnano straordinarie e sorprendenti scenografie. Pranzo e Cena a bordo.
Giorno 10: Baia di HALONG - HANOI
(Breakfast, Brunch & Dinner) Mattinata ancora dedicata alla visita delle infinite attrattive della Baia di Halong. Rientro in porto e sbarco. Nel pomeriggio trasferimento a Hanoi e visita di suggestivi luoghi di culto come la Chua Quan Su, detta “Pagoda dgli Ambasciatori e la “Chua Ba Da”, pagoda della Santa Dama, posta a pochi passi dalla goticheggiante Cattedrale di San Giuseppe. E’ anche l’occasione per un raffinato shopping nei negozi e boutiques di questo quartiere residenziale.Arrivo ad Hanoi. Brunch a bordo e Cena in un ristorante tipico
Giorno 11: HANOI
Fine dei servizi (Breakfast)