Info:

ECUADOR- All Ecuador
13 giorni / 12 Notti

Tipo di Tour: base 2 pax con guida parlante spagnolo
Data di partenza:  tra maggio e dicembre
Luogo di partenza del tour: QUITO
Luogo di arrivo tour: GUAYAQUIL

ITINERARIO: Quito - Otavalo - Quilotoa - Banos - Alausì - Ingapirca - Cuenca - Guayaquil - Machalilla - Puerto Lopez - Guayaquil

 

dal 01/05/2023 al 31/12/2023 a partire da 2.400,00€
Richiedi un preventivo
All EcuadorAll EcuadorAll EcuadorAll EcuadorAll EcuadorAll EcuadorAll EcuadorAll EcuadorAll EcuadorAll EcuadorAll EcuadorAll EcuadorAll EcuadorAll EcuadorAll Ecuador
Giorno 01: QUITO - OTAVALO
Arrivo a Quito, accoglienza in aeroporto e trasferimento privato in hotel a Otavalo.
Giorno 02: OTAVALO - – CUICOCHA - QUITO
Al mattino visita libera al mercato artigianale di Otavalo che si svolge nella Plaza de los Ponchos. Gli indigeni vendono coperte, tovaglie, ponchos, amache, collane, e molti altri prodotti artigianali dai colori molto vivaci con disegni che richiamano i motivi tipici delle Ande. Interessante anche il mercato locale della frutta e verdura. Nel pomeriggio alle 13:30 appuntamento con l'autista in hotel per raggiungere la laguna di Cuicocha, dista da Otavalo circa 40 minuti. Il lago si è creato nel cratere di un vecchio vulcano e rappresenta un piacevole spettacolo naturale. Ritorno a Quito in serata. Il viaggio Otavalo Quito dura circa 2 ore e mezza più le soste.Pernottamento
Giorno 03: QUITO
Giornata libera. Trasporto privato e guida parlante italiano a richiesta. L'atmosfera del centro coloniale riporta agli anni della conquista spagnola: le chiese dei Gesuiti, Francescani, le piazze, il palazzo del Presidente della Repubblica. Il centro di Quito, ormai perfettamente restaurato, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Prima del tramonto è molto godibile l'escursione al nuovo teleferico panoramico non lontano dal centro e raggiungibile anche in taxi. Si raggiungono I m.4100 s/m sul vulcano Pichincha da dove si gode di uno spettacolo meraviglioso sulle cime delle montagne e dei vulcani andini che circondano Quito.Pernottamento
Giorno 04: LAGUNA DI QUILOTOA
Partenza alle 8.30. Lungo la strada sarà possibile vedere la cima del Cotopaxi. Si sale poi verso una valle laterale delle Ande popolata da etnie indigene che vivono principalmente di agricoltura in un contesto sociale molto tradizionale. Nel primo pomeriggio si raggiunge il cratere del vulcano Quilotoa. E' uno dei luoghi più belli e spettacolari delle Ande equatoriane. Sul fondo del cratere si è formato un lago di acqua salata raggiungibile a piedi o a dorso di mulo. Prima di cena si arriva alla tranquilla cittadina di Tigua, famosa per la tradizione della pittura naif andina nata proprio in questo villaggio. Notte nella posada del villaggio.
Giorno 05: BANOS
Appuntamento alle 8.30 con il vostro autista. Trasferimento a Baños di Ambato dove si arriva dopo circa 4 ore di viaggio. Baños è un piccolo villaggio noto per le sue piscine di acqua termale aperte anche la notte. Nel pomeriggio tour alle cascate Manto de Novia e Pailon del Diablo. E' un'occasione per effettuare belle passeggiate immersi in un paesaggio sub tropicale. Verso mezzogiorno si raggiunge Baños di Ambato. Nel pomeriggio ci sarà il tempo per raggiungere le cascate Manto de Novia e Pailon del Diablo dove è possibile effettuare una spettacolare escursione con una teleferica panoramica (facoltativa) e brevi passeggiate. Baños è un villaggio turistico famoso per le sue acque termali, le piscine sono aperte anche la notte.Pernottamento
Giorno 06: CHIMBORAZO - ALAUSI'
Mattinata libera, ideale per qualche escursione a piedi o in bicicletta o per vivere un momento di relax alle terme o nei numerosi ristorantini di Baños. Partenza alle 13.30 con il vostro autista. La strada raggiunge Ambato prima di salire alla quota di m. 4000 s/m. Si raggiunge l'altopiano dell'Arenal dominato dal vulcano Chimborazo, il più alto dell'Ecuador. Si prosegue poi verso Alausì attraversando una zona di alte montagne abitate da popolazioni a maggioranza indigena che vivono mantenendo uno stile e una cultura ancora molto tradizionale. Sull'altipiano frequentemente si incontrano gruppi di vigogne che vivono libere nel loro habitat naturale. Arrivo a Alausì nel tardo pomeriggio. E' un piacevole villaggio andino tradizionale circondato da alte montagne. Da Alausì parte al mattino successivo il treno fino alla Nariz del Diablo.Pernottamento
Giorno 07: INGAPIRCA - CUENCA
Partenza alle 7:30 per raggiungere in pochi minuti la stazione del treno di Alausì. Il treno procede lentamente e offre emozionanti paesaggi andini fino alla Nariz del Diablo dove il treno scende per alcuni tratti anche in retromarcia lungo un pendio mozzafiato. L'escursione in treno dura circa 2,5 ore. Si riprende la strada e nel pomeriggio si arriva al sito di Ingapirca. E' il maggior sito archeologico Inca in Ecuador e si visita con l'aiuto di una guida locale. Spicca nel sito la costruzione di un tempio a forma ellittica ancora in perfette condizioni. Quindi si prosegue per Cuenca che si raggiunge prima di cena. Pernottamento
Giorno 08: CUENCA
Tempo disponibile per visitare il centro della città. Guida parlante italiano disponibile a richiesta. Cuenca offre una volta in più il piacevole contesto delle città coloniali della sierra. La visita permette di conoscere la Cattedrale, le chiese di San Sebastian e del Carmen de la Asunciòn, la piazza San Francisco, il quartiere di El Vado, i laboratori dove si produce in forma artigianale il cappello Panama e il museo etnografico del Banco Central Nel pomeriggio è molto piacevole passeggiare anche da soli nelle vie ricche di atmosfera coloniale e repubblicana oppure raggiungere le terme e rilassarsi. Pernottamento
Giorno 09: CUENCA - GUAYAQUIL
Partenza alle 9:00 per Guayaquil assieme all'autista privato. Si attraversa il Parco Nazionale del Cajas. Sono gli ultimi paesaggi delle Ande prima di scendere alla costa con la sua natura tropicale, i campi di cacao, banano, canna da zucchero. Si raggiunge dopo circa 4 ore di viaggio l'animata città di Guayaquil. Guayaquil è stata oggetto negli ultimi 10 anni di importanti progetti urbanistici. Il centro e il lungo fiume sono ora molto accoglienti e interessanti. Guide parlanti italiano a Cuenca e Guayaquil a richiesta. Pernottamento
Giorno 10: GUAYAQUIL - LOS FRAILES - PARCO NAZIONALE MACHALILLA
Appuntamento in hotel alle 9.00. Partenza assieme all'autista verso la costa dell'Ecuador. Puerto Lopez si trova all'interno del Parco Nazionale di Machalilla. Da qui partono le imbarcazioni per l'avvistamento delle balene (da giugno a settembre) e per l'isola della Plata. Vicino a Puerto Lopez si trova anche la bella spiaggia di Los Frailes che è possibile visitare nel primo pomeriggio. E' il posto ideale per nuotare, fare passeggiate e riposare. La sabbia bianca, il bosco secco tropicale, il suo paesaggio intenso e tranquillo offrono le condizioni migliori per rilassarsi e ricaricarsi d'energia nella parte finale di questo viaggio. Pernottamento a Puerto Lopez.
Giorno 11: PARCO NAZIONALE MACHALILLA - ISLA DE LA PLATA - PUERTO LOPEZ
Giornata dedicata all’escursione all'isola de la Plata. Situata a solo un' ora e mezza circa di navigazione di fronte a Puerto López, quest'isola meravigliosa possiede le stesse attrattive delle famose Galapagos. Potrete ammirare le sule mascherate e dai piedi azzurri, fregate, e altri uccelli. Panorami molto belli, bagno e relax. Sono compresi lo snorkeling e l'avvistamento delle balene ( le balene solo nei mesi di giugno settembre). La sera pernottamento a Puerto Lopez. Pranzo al sacco compreso.
Giorno 12: PARCO NAZIONALE MACHALILLA – PLAYA DE LOS FRAILES - GUAYAQUIL
Al mattino tempo libero a disposizione per godere della lunga spiaggia e del mare. Sono le ultime ore di relax prima del volo aereo per l'Italia. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto a Guayaquil. Fine dei nostri servizi. Notte in volo.