Info:

LA PENISOLA ANTARTICA E IL CIRCOLO POLARE
12 giorni / 11 Notti

Tipo di Tour: Crociera Polare con un’impostazione marcatamente scientifica e naturalistica
Motonave: M/n Plancius
Date di partenza: 2024: PARTENZA UNICA 25 Febbraio

Luogo di partenza della crociera: Ushuaia
Luogo di arrivo della crociera: Ushuaia
La lingua di bordo è l’inglese.
Su alcune partenze potrà capitare che a bordo si parli anche Francese e/o Tedesco.

ITINERARIO: Ushuaia, Canale Di Beagle, Stretto Di Drake, South Shetland, Melchior Island, Brabant Island, Anvers Island, Penisola Antartica, Danco Island, Cuverville Island, Stretto Di Schollaert, Neko Harbor, Paradise Bay, Neumayer Channel, Port Lockroy, Goudier Island, Lemaire Channel, Petermann Island, Vernadsky Research Base 

 

Quadrupla Esterna7.450,00€
Tripla Esterna9.200,00€
Doppia Esterna9.200,00€
Doppia Window9.600,00€
Doppia Deluxe10.150,00€
Doppia Superior10.900,00€
Richiedi un preventivo
 alt= alt= alt= alt= alt= alt= alt= alt= alt= alt= alt= alt= alt=

Questa crociera raggiunge il Circolo Polare Antartico. Partendo da Usuhaia e attraversando lo stretto di Drake sino alla Penisola Antartica. Poi la motonave si spingerà ben oltre il Circolo Polare, per osservare la fauna e l'immenso spettacolo naturale che si apre agli occhi dei fortunati viaggiatori. Una vera spedizione che prevede anche innumerevoli attività, dalle immersioni agli sbarchi in Zodiac, dai pernottamenti sulla terraferma alle osservazioni delle comunità animali e dei rarissimi insediamenti scientifici presenti in zona.

Le mappe Tutti gli itinerari sono  indicativi. I programmi possono variare a seconda delle condizioni del ghiaccio, delle condizioni meteorologiche, e degli avvistamenti della fauna e della flora selvatica. L'itinerario finale sarà determinato dal capo spedizione a bordo. La flessibilità è fondamentale per questo tipo di viaggio.

Giorno 1: Ushuaia
Arrivo a Ushuaia, capoluogo della Terra del Fuoco, la città più australe del mondo. Nel pomeriggio imbarco sulla Nave da crociera e inizio della navigazione. Per il resto della serata navigazione nel suggestivo Canale di Beagle.
Giorno 2: Navigazione nello Stretto di Drake
Durante queste due giornate si navigherà lungo i 1000 chilometri circa di oceano aperto conosciuti come Stretto di Drake, che mette in comunicazione gli oceani Atlantico e Pacifico. Un tratto di mare privo di terre emerse e spesso burrascoso dove non sono previsti sbarchi né escursioni, ma sarete accompagnati dal volo di albatros, procellarie ed altri uccelli marini. All'approssimarsi delle Isole Shetland si potranno avvistare i primi Iceberg.
Giorno 3: Penisola Antartica
Le attività della Penisola Antartica sono molte e non meno significative durante la fine dell'estate.I siti che potresti visitare includono: Isola di Livingston Island: ad Hannah Point si trova un'ampia varietà di Pinguini Gentoo e Sottogola a , oltre a Procellarie giganti ed Elefanti marini che si trascinano sulla spiaggia. Isola di Deception: in realtà un cratere sottomarino, quest'isola si apre nel mare e crea un porto naturale per la nave. Qui si possono vedere sorgenti termali, una stazione baleniera abbandonata e diverse specie di uccelli Isola di Cuverville: piccola isola scoscesa situata tra le montagne della penisola antartica e l'isola di Rongé, Cuverville ospita una grande colonia di Pinguini Gentoo e coppie riproduttive di Skua marroni. Neko Harbour: un paesaggio epico di giganteschi ghiacciai e infinita neve scolpita dal vento, Neko Harbour offre opportunità per uno sbarco sugli Zodiac per viste più vicine alle cime alpine circostanti. Paradise Bay: navigazione sugli Zodiac in queste vaste acque ghiacciate, dove ci sono buone probabilità di incontrare megattere e balenottere minori. Isole Pléneau e Petermann: se il ghiaccio lo consente, si potrà navigare attraverso il Canale di Lemaire alla ricerca dei pinguini di Adelia. C'è anche la possibilità di incontrare megattere e balenottere minori oltre alle foche leopardo. Crystal Sound - Il tuo viaggio ti porta a sud lungo le isole argentine fino a questo specchio d'acqua ghiacciato e da qui attraverso il circolo polare al mattino. Isola di Detaille: qui si può sbarcare nei pressi di una stazione di ricerca britannica abbandonata, ammirando le alte montagne dell'isola e gli imponenti ghiacciai. Isole dei pesci: più a nord si incontra una delle colonie di Pinguini Adelia e di Marangone dal ciuffo più meridionali della penisola antartica. Isole Melchiorre: queste isole offrono uno splendido paesaggio ricco di iceberg. Qui si trovano Foche Leopardo e balene, e ci sono eccellenti opportunità per il kayak e le immersioni. Le condizioni del mare sul Passaggio di Drake determinano l'orario esatto di partenza. Le balene megattere sono prolifiche in questa regione, riempiendosi di krill prima della loro migrazione verso nord. Anche i pulcini di pinguino stanno nascendo, creando attività sulle spiagge mentre le lucenti foche leopardo sono in agguato, pronte ad attaccare .
Giorno 4: Navigazione nello Stretto di Drake
La navigazione di rientro verso nord, darà la possibilità di avvistare molteplici specie di uccelli attraverso lo stretto di Drake.
Giorno 5: Ushuaia
Arrivo in mattinata a Ushuaia e sbarco.