Info:
LA PENISOLA ANTARTICA E IL CIRCOLO POLARE
12 giorni / 11 Notti
Tipo di Tour: Crociera Polare con un’impostazione marcatamente scientifica e naturalistica
Motonave: M/n Plancius
Date di partenza: 2024: PARTENZA UNICA 25 Febbraio
Luogo di partenza della crociera: Ushuaia
Luogo di arrivo della crociera: Ushuaia
La lingua di bordo è l’inglese.
Su alcune partenze potrà capitare che a bordo si parli anche Francese e/o Tedesco.
ITINERARIO: Ushuaia, Canale Di Beagle, Stretto Di Drake, South Shetland, Melchior Island, Brabant Island, Anvers Island, Penisola Antartica, Danco Island, Cuverville Island, Stretto Di Schollaert, Neko Harbor, Paradise Bay, Neumayer Channel, Port Lockroy, Goudier Island, Lemaire Channel, Petermann Island, Vernadsky Research Base
Quadrupla Esterna | 7.450,00€ |
Tripla Esterna | 9.200,00€ |
Doppia Esterna | 9.200,00€ |
Doppia Window | 9.600,00€ |
Doppia Deluxe | 10.150,00€ |
Doppia Superior | 10.900,00€ |
Richiedi un preventivo:
Antartico e il Circolo Polare
Questa crociera raggiunge il Circolo Polare Antartico. Partendo da Usuhaia e attraversando lo stretto di Drake sino alla Penisola Antartica. Poi la motonave si spingerà ben oltre il Circolo Polare, per osservare la fauna e l'immenso spettacolo naturale che si apre agli occhi dei fortunati viaggiatori. Una vera spedizione che prevede anche innumerevoli attività, dalle immersioni agli sbarchi in Zodiac, dai pernottamenti sulla terraferma alle osservazioni delle comunità animali e dei rarissimi insediamenti scientifici presenti in zona.
Le mappe Tutti gli itinerari sono indicativi. I programmi possono variare a seconda delle condizioni del ghiaccio, delle condizioni meteorologiche, e degli avvistamenti della fauna e della flora selvatica. L'itinerario finale sarà determinato dal capo spedizione a bordo. La flessibilità è fondamentale per questo tipo di viaggio.
Tariffe per persona in cabina doppia, tripla o quadrupla.
i pasti a bordo inclusi snack, caffè e tea
le escursioni in gommone e le visite descritte nel programma
assistenza di un capo spedizione,
esperto naturalista
oneri, tasse portuali e di imbarco.
Stivali di gomma e racchette da neve: a bordo Hondius tutti i passeggeri riceveranno un paio di robusti stivali di gomma e racchette da neve distribuiti gratuitamente. Per gli stivali le misure devono essere pre ordinate all'atto della prenotazione, entro e non oltre 8 settimane prima della partenza. La richiesta a bordo di articoli e attrezzature senza pre-ordine non è consentito. Gli stivali dovranno essere restituiti al team di spedizione alla fine del viaggio. Gli stivali di gomma sono di alta qualità e mantengono i piedi asciutti e caldi durante gli sbarchi. Termini e condizioni possono essere trovati sul modulo di richiesta.
Escursioni su Zodiac: durante la crociera saranno organizzate numerose escursioni a terra e passeggiate guidate per scoprire la fauna selvatica; queste escursioni in gommone sono incluse e disponibili a tutti i passeggeri durante le spedizioni. Lo scopo principale è l'avvistamento della fauna nel rispetto scrupoloso della natura selvaggia della regione.
-
Voli aerei dall'Italia
i pernottamenti prima e dopo la crociera,
i trasferimenti da e per gli aeroporti,
visto consolare se necessario,
tasse aeroportuali e governative,
pasti a terra,
mance ed extra personali come bevande,
telefono, bar, lavanderia
assicurazione medico bagaglio annullamento Covid 19 (in funzione del prezzo totale).
Da verificare sempre eventuali Fuel Surcharges.
In singola supplemento del 80% (100% in Superior) rispetto alla quota in doppia.
Possibilità di abbinamento in cabine doppie, triple e quadruple con altri passeggeri purché dello stesso sesso.
CAMPEGGIO GLACIALE Gruppi minimo 8 /massimo 30 persone - Supplemento di Euro 180 pp
Il camping "all'aria aperta" offre un' esperienza unica deserto antartico. Saranno fornite attrezzature speciali ed equipaggiamenti come: Tende e sacchi da bivacco impermeabili che vi proteggeranno dalle intemperie durante la notte all'aperto dell'Antartide. Saranno forniti materassi e sacchi a pelo per il vostro comfort durante la notte. Una guida specializzata condurrà l'attività a terra. Il campeggio è sempre soggetto agli agenti atmosferici e alle normative ambientali. Una notte deve essere prenotata all'atto della prenotazione ed eventuali notti extra (se queste saranno possibili) devono essere organizzate e pagate direttamente a bordo. Non vi è alcuna garanzia che una seconda notte potrà essere implementata.
KAYAK EXPERIENCE Gruppi minimo 4 /massimo 14 persone - Supplemento di Euro 420 pp
Si affiancano alla normali attività ed escursioni di crociera, 4 giorni di escursioni in Kayak. E' fondamentale una buona forma fisica ma non è essenziale una pregressa esperienza in Kayak. In parallelo a tutte le altre attività di crociera saranno proposte escursioni in canoa durante gli sbarchi al mattino e/o al pomeriggio. La riconferma giornaliera di tali escursioni sarà stabilito dal capo spedizione il giorno della gita. L'organizzazione include il kayak e tute in neoprene, stivaletti e guanti.
DIVING POLARE Gruppi minimo 8 /massimo 24 persone - Supplemento di Euro 600 pp
Il Diving Polare deve essere prenotato prima della partenza, e viene svolto in muta stagna con immersioni in acque fredde. Si proveranno a organizzare 1-2 immersioni al giorno parallelamente allo svolgersi delle diverse attività di bordo ed escursioni a terra. L'effettuazione di ogni immersione è legata alle condizioni meteo e del ghiaccio, e saranno guidate dalle guide di immersione che sono i responsabili per la sicurezza. Le attrezzature di base sono disponibili a bordo (bombole, compressori e pesi ). I sub devono munirsi della propria attrezzatura personale (erogatori, muta stagna...).
M/N Plancius è stata varata nel 1976 come nave oceanografica di ricerca per la Reale Marina Olandese (come “Hr. Ms. Tydeman”); nel giugno 2004 la nave è stata ceduta dalla marina militare e completamente ristrutturata al servizio di ricerca civile; dalla stagione 2009 opera nella regione artica.
La nave batte bandiera olandese, è sicuramente confortevole e ben equipaggiata, non può essere considerata una nave di lusso, ma è ideale per le spedizioni artiche e di ricerca oceanografica.
Ospita 112 passeggeri
Le cabine 54 (4 triple con servizi, 40 doppie con servizi di circa 15 mq, 10 doppie superior di circa 21mq)
L’equipaggio è composto da 36 persone di varie nazionalità, da 6 persone dello staff di spedizione e da un medico.