Info:
ALLA RICERCA DEL PINGUINO REALE NEL MARE DI WEDDELL
11 giorni / 10 Notti
Tipo di Tour: Crociera Polare con un’impostazione marcatamente scientifica e naturalistica
Motonave: M/n ORTELIUS
Date di partenza: 2024: 10 novembre ;20 novembre
Luogo di partenza della crociera: Ushuaia
Luogo di arrivo della crociera: Ushuaia
La lingua di bordo è l’inglese.
Su alcune partenze potrà capitare che a bordo si parli anche Francese e/o Tedesco.
ITINERARIO: Antartide, Ushuaia, Canale Di Beagle, South Shetland, Deception Island, Half Moon Island, Devil & Vega Island, James Ross Island, Seymour Island, Weddell Sea
Quadrupla Esterna | 10.400,00€ |
Tripla Esterna | 11.900,00€ |
Doppia Esterna | 11.900,00€ |
Doppia Window | 12.350,00€ |
Doppia Deluxe | 12.900,00€ |
Doppia Superior | 13.600,00€ |
Doppia Junior Suite | 10.650,00€ |
Doppia Grand Suite con balcone | 11.950,00€ |
Richiedi un preventivo:
Il Pinguino Reale nel mare di Weddell
Si navigherà attraverso lo stretto di Drake e da lì si proseguirà alla scoperta del mare di Weddell e del regno dei Pinguini Reali. Il lato orientale della Penisola Antartica. Un itinerario unico per poter assistere ad uno degli spettacoli naturalistici più entusiasmanti in antartico. Le colonie del pinguino più grande al mondo osservabile in colonie vastissime unicamente in questo particolare angolo del continente; ad est della Penisola Antartica.
Le mappe Tutti gli itinerari sono indicativi. I programmi possono variare a seconda delle condizioni del ghiaccio, delle condizioni meteorologiche, e degli avvistamenti della fauna e della flora selvatica. L'itinerario finale sarà determinato dal capo spedizione a bordo. La flessibilità è fondamentale per questo tipo di viaggio.
Tariffe per persona in cabina doppia, tripla o quadrupla.
i pasti a bordo inclusi snack, caffè e tea
le escursioni in gommone e le visite descritte nel programma
assistenza di un capo spedizione,
esperto naturalista
oneri, tasse portuali e di imbarco.
Escursioni con l'ausilio di elicottero - incluse
A bordo è prevista la presenza di un elicottero che, in base alle condizioni meteo, potrà permettere ai partecipanti di raggiungere le aree più remote della enorme colonia di pinguini reali che vivono nel mare di Weddell. I voli hanno una durata di circa 15 minuti e consentono il trasporto da 4 a 6 passeggeri.
Escursioni su Zodiac - inclusedurante la crociera saranno organizzate numerose escursioni a terra e passeggiate guidate per scoprire la fauna selvatica; queste escursioni in gommone sono disponibili a tutti i passeggeri durante le spedizioni. Lo scopo principale è l'avvistamento della fauna nel rispetto scrupoloso della natura selvaggia della regione.
Stivali di gomma e racchette da neve: a bordo Hondius tutti i passeggeri riceveranno un paio di robusti stivali di gomma e racchette da neve distribuiti gratuitamente. Per gli stivali le misure devono essere pre ordinate all'atto della prenotazione, entro e non oltre 8 settimane prima della partenza. La richiesta a bordo di articoli e attrezzature senza pre-ordine non è consentito. Gli stivali dovranno essere restituiti al team di spedizione alla fine del viaggio. Gli stivali di gomma sono di alta qualità e mantengono i piedi asciutti e caldi durante gli sbarchi. Termini e condizioni possono essere trovati sul modulo di richiesta.
-
Voli aerei dall'Italia
i pernottamenti prima e dopo la crociera,
i trasferimenti da e per gli aeroporti,
visto consolare se necessario,
tasse aeroportuali e governative,
pasti a terra,
mance ed extra personali come bevande,
telefono, bar, lavanderia
assicurazione medico bagaglio annullamento Covid 19 (in funzione del prezzo totale).
Da verificare sempre eventuali Fuel Surcharges.
In singola supplemento del 80% (100% in Superior) rispetto alla quota in doppia.
Possibilità di abbinamento in cabine doppie, triple e quadruple con altri passeggeri purché dello stesso sesso.
M/N ORTELIUS prende il nome dall'antico cartografo olandese (ORTELIUS) ed è stata varata in Polonia nel 1989 sotto il nome di ”Marina Svetaeva” per l'Accademia russa delle Scienze e quindi é stata predisposta per la navigazione polare (ice-class 1A). La nave offre un buon livello alberghiero grazie ai suoi due ristoranti, al bar, alla sala lettura e alla sauna.
Le cabine, 100 non tutte con servizi privati.
La nave è gestita da un equipaggio russo per ciò che concerne la tecnica e la nautica; il personale di spedizione, la parte alberghiera e l'assistenza ai clienti sono gestiti da un'armatore olandese, che si avvale di professionisti qualificati di nazionalità disparate.
A bordo si parla inglese, e vengono proposti programmi di escursioni giornaliere a terra.
Un'atmosfera piacevole e informale con l'abituale obbiettivo principale rivolto all'approfondimento ai programmi di natura e fauna selvatica e attività connesse alla osservazione ed esplorazione delle coste.